Flamencos.eu

Guida locale alla Costa Blanca

Home > Blog > 2 – Vivere ad Alicante > Blog > Vivere nella provincia di Alicante > Il grande blackout in Spagna

⚡ Il grande blackout in Spagna: lezioni di resilienza energetica e solidarietà

Traliccio in acciaio per alta tensione contro un cielo blu brillante con cavi elettrici e isolatori

Spagna, Portogallo e sud della Francia al buio. Cosa ci ha insegnato?

Capisci che è una cosa seria… quando anche WhatsApp smette di funzionare. Il 28 aprile 2025, poco dopo mezzogiorno, gran parte della penisola iberica è sprofondata nell’oscurità. Il grande blackout ha paralizzato la vita quotidiana in Spagna, Portogallo, Andorra e nel sud della Francia. Quella che sembrava un’interruzione improvvisa si è trasformata in un’esperienza collettiva che ha messo in luce quanto dipendiamo dall’elettricità… e dal sostegno dei vicini.


Cosa ha causato il grande blackout del 28 aprile?

Secondo Red Eléctrica Española, alle 12:33 si è registrato un improvviso calo di 15 gigawatt nella domanda elettrica — circa il 60% del consumo abituale. Questo ha provocato un grave squilibrio tra produzione e consumo, e i sistemi di protezione hanno disconnesso automaticamente Spagna e Portogallo dalla rete elettrica europea.

Le cause sono ancora in fase di indagine, ma le ipotesi principali sono:

  • Fenomeno atmosferico anomalo: variazioni estreme di temperatura che hanno compromesso la stabilità delle linee ad alta tensione
  • Possibile incendio nel sud-ovest della Francia, che avrebbe danneggiato infrastrutture chiave (non confermato ufficialmente)
  • Cyberattacco: indagato da INCIBE (l’Istituto Nazionale Spagnolo per la Cybersecurity), ma escluso dal governo il 29 febbraio 2025

L’energia è tornata gradualmente nel pomeriggio, per zone. Entro mezzanotte, la maggior parte del servizio era ripristinata. Gli aggiornamenti ufficiali sono stati pubblicati su Red Eléctrica Española.


L’effetto domino: quando tutto si ferma

Il grande blackout ha avuto un impatto diffuso:

  • 🚆 Trasporti ferroviari: metro, tram e treni sospesi; ritardi e cancellazioni ovunque
  • ✈️ Traffico aereo: aeroporti operativi solo con generatori, numerosi voli in ritardo
  • 🚦 Traffico urbano: semafori spenti, ingorghi a Madrid, Barcellona e Valencia
  • 📱 Comunicazioni: reti mobili sovraccariche o assenti, internet instabile
  • 🏥 Sanità: ospedali su generatori, attivi solo i servizi essenziali
  • 🛍️ Commercio: molte attività chiuse in anticipo; vendite solo manuali
  • 🏧 Banche: bancomat fuori uso, pagamenti sospesi

Costa Blanca: creatività e aiuto reciproco in stile mediterraneo

Nella provincia di Alicante, la giornata primaverile ha preso una piega inattesa:

  • Semafori spenti: gli incroci si sono trasformati in prove di pazienza e cortesia
  • Supermercati (Mercadona, Carrefour, Lidl) presi d’assalto per acqua, conserve e pile
  • Negozi locali chiusi in anticipo
  • Niente connessione: sembrava di essere tornati all’era pre-smartphone
  • Le comunità di expat hanno creato reti di solidarietà per condividere notizie, acqua potabile e powerbank
  • I chiringuitos sulla spiaggia hanno cucinato con barbecue a gas, carbone o legna

Anche nel caos, lo spirito mediterraneo ha prevalso. Dove c’è il sole e buoni vicini, c’è sempre una soluzione creativa.


Come prepararsi per il prossimo blackout

Gli imprevisti si gestiscono meglio con un po’ di preparazione. Ecco cosa fare:

✅ Prima del blackout:

  • Tieni sempre carichi i dispositivi
  • Prepara un kit di emergenza con:
    • Torcia e batterie o caricabatterie solari
    • Radio FM a pile
    • Acqua (almeno 2L per persona al giorno), cibo non deperibile
    • Medicinali essenziali
    • Documenti importanti, contanti
  • Definisci un piano familiare con punti di incontro
  • Conosci gli interruttori principali (luce, gas, acqua)

🔌 Durante il blackout:

  • Attiva la modalità risparmio sui dispositivi
  • Scollega gli elettrodomestici delicati
  • Evita di aprire il frigo o il congelatore
  • Usa solo luci d’emergenza sicure
  • Collabora con i vicini: condividi info e risorse
  • Non usare l’ascensore e limita gli spostamenti
  • Ascolta le notizie via radio ufficiale

🛠️ Dopo il blackout:

  • Verifica gli impianti prima di riattivare tutto
  • Ricollega gli elettrodomestici gradualmente
  • Controlla il cibo refrigerato: se hai dubbi, buttalo
  • Aggiorna il tuo kit di emergenza
  • 📸 Documenta danni per l’assicurazione (foto, ricevute, rapporti)

Un blackout può diventare una lezione di resilienza

Nel 2024, la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha raccomandato che tutte le famiglie europee dispongano di un kit di emergenza. Il grande blackout del 2025 ha dimostrato che non era un’esagerazione.

Nonostante l’affidabilità delle infrastrutture, eventi come questo evidenziano l’importanza dell’autonomia, della solidarietà e della calma.

La Spagna ha reagito in modo rapido ed efficace. Ma c’è bisogno di aggiornare i protocolli di emergenza e migliorare la comunicazione con i cittadini.

Con organizzazione, collaborazione e spirito positivo, anche un blackout può trasformarsi in un momento di connessione — sotto le stelle.


Domande frequenti (FAQ)

Cosa ha causato il grande blackout del 28 aprile?

Un calo improvviso della domanda di 15 GW ha provocato la disconnessione della Spagna e del Portogallo dalla rete europea. È in corso un’indagine.

Cos’è la domanda elettrica?

È l’energia totale richiesta in un determinato momento. Uno squilibrio tra produzione e consumo può causare blackout.

La Spagna è ancora un Paese sicuro dove vivere o viaggiare?

Sì, certo. Gli episodi come questo sono rari e l’infrastruttura spagnola ha risposto con rapidità ed efficienza.

Comments

Lascia un commento